Il tesoro della Grancia e altre storie lucane |
|
Autore: Donato Altomare Collana: Nuove Lune 107 Categoria: Letteratura italiana/folclore Pagine: 144 ISBN: 978-88-497-1126-4 Data di pubblicazione: marzo 2020 € 15,00 |
|
Una raccolta di favole e leggende legate a doppio filo alla tenace gente della Basilicata, ma in grado di conquistare l’immaginario di qualsiasi lettore. Leggende popolari frutto di pura invenzione o intrecciate alla storia vera, a cominciare dalle apparizioni dei briganti, compongono l’universo narrativo in cui Donato Altomare – da grande curioso di genti, paesi e racconti – conduce il lettore con l’entusiasmo e la viva passione di un ragazzino. Da Matera a Potenza, passando per Maratea, una mappa di storie che attraversa undici paesi della Basilicata e apre a un mondo di magia e tradizioni, coinvolgendo il lettore tanto da spingerlo – accompagnato dai protagonisti di queste pagine – a tentare anche lui l’abracadabra con il bastone dal pomo d’oro o addirittura fare conversazione con i fantasmi dei briganti Crocco e Ninco Nanco.
DONATO ALTOMARE è nato a Molfetta nel 1951. Ha pubblicato numerosi racconti, tradotti in diversi paesi. Ha collaborato con emittenti televisive e radiofoniche, scritto testi teatrali, sceneggiature, saggi e poesie. Fra le sue opere si annoverano: Cuore di Ghiaccio (1989), Dolcissima Roberta (1991), La Risata di Dio (1993), L’Esercito Impalpabile (2000), Mater Maxima (2001), Prodigia (2001), Uno Spettro, probabilmente (2003), E la padella disse… (2004), Vladimir Mei, libero agente (2004), Il Fuoco e il Silenzio (2005), L’Albero delle Conchiglie (2008), Il gran sole radioso (2013) e La montagna di luce (2016).
|
|
|
|