Il Kanun di Lek Dukagjini |
|
Autore: Donato Martucci (a cura di) Collana: Riflessi 30 Categoria: Saggistica/antropologia/Albania Pagine: 280 ISBN: 978-88-6280-259-8 Data di pubblicazione: maggio 2019 € 20,00 |
|
Il Kanun – ovvero, Canone – è un codice che scandiva tutti gli aspetti della vita di una regione montuosa dell’Albania del nord, la Mirdita. Tramandato oralmente e poi trascritto all’inizio del Novecento da un francescano originario del Kosovo – padre Shtjefën Kostantin Gjeçov – questo codice contiene una serie di regole di comportamento riportate in dialetto ghego e in uso fin dal Medioevo. Il Kanun di Lek Dukagjini rappresenta un sistema di interpretazione e di valori, un universo simbolico, aderendo al quale il singolo s’integrava nella società e costruiva la propria identità.
"[...] le consuetudini qui raccolte fissavano quali fossero i diritti e i doveri di ogni membro della società e come dovessero essere regolate tutte le relazioni sociali. Basta scorrere i titoli dei dodici libri in cui è divisa la raccolta per rendersene conto: La Chiesa; La famiglia; Il matrimonio; Casa, bestiame, poderi; Il lavoro; Prestazioni e donazioni; La parola; L’onore; I danni; Delitti infamanti; Il Codice giudiziario; Privilegi ed esenzioni. Nessun aspetto della vita sfuggiva al controllo delle consuetudini".
|
|
|
|