Tutte le poesie |
|
Autore: Vittorio Bodini Collana: Passage 83 Categoria: Letteratura italiana/poesia Pagine: 320 ISBN: 978-88-6280-270-3 Data di pubblicazione: maggio 2019 € 20,00 |
|
L’intera opera in versi del poeta leccese Vittorio Bodini, a cura di Oreste Macrì, viene qui presentata in testi editi e inediti, filologicamente ordinati e criticamente descritti nelle varie fasi esistenziali ed espressive. Nell’opera poetica si rilevano due nuclei fondamentali: il primo è costituito da La luna dei Borboni, dove realtà e simbolo si fondono nella visione dell’archetipo lunare-materno, irradiato nel paesaggio e nell’elementare animico; il secondo, invece, si condensa intorno ai componimenti di Metamor, multiplo emblema d’una passione trascesa e dimidiata, partecipe e interprete della crisi del mondo attuale, sino ai “frammenti di martirio” di Collage.
VITTORIO BODINI (Bari 1914 – Roma 1970), oltre che poeta fra i più originali e significativi del Novecento, è stato narratore, critico, operatore culturale. È considerato uno fra i maggiori interpreti e traduttori della letteratura spagnola. Besa editrice è impegnata in un lavoro di riscoperta dell’opera dell’autore che ha portato alla pubblicazione di scritti dispersi, edizioni commentate delle sue raccolte poetiche, carteggi con poeti e narratori italiani: Barocco del Sud, Sud come Europa. Carteggio Bodini-Sciascia, La Luna dei Borboni, Carteggio Bodini-Erba, Dopo la luna, Metamor, Corriere spagnolo, Il fiore dell’amicizia, Carissimo omonimo. Carteggio Bodini-Sereni, Il sei dita e altri racconti e gli atti del convegno Vittorio Bodini fra Sud ed Europa, svoltosi fra Lecce e Bari nel 2014.
|
|
|
|