La scuola dei giusti nascosti |
|
Autore: Marcello Kalowski Collana: Nadir 112 Categoria: Letteratura italiana/romanzo Pagine: 148 ISBN: 978-88-497-1176-9 Data di pubblicazione: gennaio 2019 € 15,00 |
|
In uno dei trattati del Talmud babilonese compare la figura del “Giusto” (Tsaddik), vero pilastro dell’universo, colui che sostiene tutto il peso del mondo. Nasce così, nella tradizione ebraica, la credenza che ogni generazione è “attraversata” da trentasei giusti nascosti, sconosciuti agli altri uomini e a se stessi, inconsapevoli dei poteri mistici che possiedono. Questi trentasei giusti salvano il mondo in virtù della loro ordinaria, semplice, umanità. Chiunque potrebbe essere un giusto, e se chiunque può esserlo, allora tutti devono esserlo.
Marcello Kalowski, nato a Roma nel 1954, ha lavorato a lungo per la Hebrew Immigration Aid Service, organizzazione ebraico-americana che fornisce assistenza ai profughi ebrei. Ha esordito in narrativa con il romanzo Il silenzio di Abram. Mio padre dopo Auschwitz, edito da Laterza.
|
|
|
|