Bolero nella villa dei vecchi |
|
Autore: Fatos Kongoli Collana: Passage 102 Categoria: Letteratura balcanica/letteratura albanese Pagine: 208 ISBN: 978-88-6280-179-9 Data di pubblicazione: novembre 2017 € 16,00 |
|
Parashqevi lavora come infermiera in un ospedale di Tirana. La sua è l’esistenza triste e solitaria di una donna che si considera inclusa nella categoria delle bruttine, arrivando perfino a definirsi come un “essere al grado zero dello sviluppo mentale”. Dalla sua vita grigia e segnata da un passato pieno di eventi tragici (sullo sfondo dei moti del 1997 in Albania), Parashqevi non si aspetta ormai grandi cose.
“I personaggi di Fatos Kongoli sono trasparenti. Prigionieri di un mondo stagnante senza passato né futuro” (Le Figaro) “Uno dei migliori romanzi in lingua albanese di questi ultimi anni [...], un’opera che invita a un dibattito sull’emancipazione” (Gazeta Shqiptare)
Fatos Kongoli è tra i maggiori esponenti della letteratura albanese contemporanea. Ha lavorato a lungo come redattore presso la casa editrice Naim Frasheri di Tirana. Dal 1998 si dedica esclusivamente alla scrittura. Per tre volte vincitore del Premio Nazionale del Ministero della Cultura dell’Albania come miglior prosatore (1995, 2000, 2002) e del Premio Nazionale “Velia” (2000), nel 2002 ha vinto il Premio Internazionale “Balkanika” con il romanzo Ëndrra e Damokleut, tradotto in Italia con il titolo Il sogno di Damocle (Controluce 2013). L’associazione degli editori albanesi lo ha nominato “Scrittore dell’anno” nel 2006 e il romanzo Lëkura e qenit, tradotto in tedesco, è stato riconosciuto in Germania come “libro del mese” nel giugno dello stesso anno. Di recente è stato nominato membro dell’Accademia delle Scienze dell’Albania.
|
|
|
|