Omuncolo. Fiabe dalla tasca sinistra |
|
Autore: Aleksandar Prokopiev Collana: Passage 108 Categoria: Letteratura straniera/letteratura macedone Pagine: 148 ISBN: 978-88-6280-185-0 Data di pubblicazione: gennaio 2017 € 15,00 |
|
Opera vincitrice del prestigioso Premio Balkanika nel 2012, Omuncolo è una raccolta di “anti-fiabe” per lettori adulti che Prokopiev accompagna in un mondo in cui finzione e realtà, humour, ironia e sarcasmo sono sapientemente mescolati come in una pozione magica. Intessute di riferimenti al repertorio favolistico tradizionale, dai fratelli Grimm e Perrault ai racconti popolari macedoni, fino a opere di autori contemporanei, le storie di Omuncolo non sono una banale ripresa del già noto, quanto una sorta di ribaltamento delle fiabe classiche, che qui perdono il buonismo della retorica e la morale più scontata per caricarsi di sottintesi e sottili allusioni: così, storie come quelle di Biancaneve, Peter Pan e Pollicino – solo per citarne alcune – vengono raccontate da un nuovo punto di vista, che rompe con l’ingenuità dell’essere bambini e restituisce invece la crudeltà e la lacerazione del mondo adulto. Aleksandar Prokopiev (Skopje, 1953) insegna letteratura comparata e teoria della letteratura presso l’Istituto di Letteratura macedone dell’Università S.S. Cirillo e Metodio di Skopje. È scrittore, saggista ed ex membro del celebre gruppo rock jugoslavo Idoli. Ha lavorato per diverse riviste nazionali ed estere, è stato membro del comitato di redazione dell’Orient Express e del World Haiku. Ha scritto sceneggiature per il cinema e per il teatro, spettacoli televisivi, radiofonici e fumetti. Le sue opere sono state tradotte in inglese, francese, italiano, giapponese, russo, polacco, ungherese, ceco e slovacco. Ha pubblicato numerosi racconti, saggi e haiku. Per Besa editrice è uscito il romanzo breve Voyeur (2012).
|
|
|
|