Il conquistatore |
|
Autore: Almeida Faria Collana: Passage 121 Categoria: Letteratura straniera/letteratura lusitana Pagine: 124 ISBN: 978-88-6280-200-0 Data di pubblicazione: gennaio 2017 € 13,00 |
|
Un misterioso intreccio di congiunzioni astrali, burrascosi fenomeni climatici e particolari somiglianze fisiche fa sì che un neonato, rinvenuto su una spiaggia presso Sintra, venga subito identificato come la reincarnazione di re Sebastiano, che regnò in Portogallo fino al 1578, quando morì in battaglia. Il piccolo è ribattezzato con lo stesso nome, in ricordo di quel sovrano che, orfano di padre e abbandonato dalla madre, crebbe – narrano le cronache – malaticcio, introverso, alquanto sessuofobico e decisamente ostinato, tanto da lanciarsi in una tardiva crociata antimusulmana, finendo poi per morire nel deserto magrebino. Ma la giovane “reincarnazione” di re Sebastiano sembra voler investire la stessa ostinazione in ben altre battaglie e conquiste, tutte di natura amorosa. Almeida Faria, nato nel 1943 nel Sud del Portogallo, a Montemor-o-Novo, si è imposto sin da giovanissimo come uno degli autori di punta della letteratura portoghese degli anni Sessanta e Settanta. Un posto centrale nella sua opera è occupato dalla Tetralogia Lusitana (pubblicata fra il 1965 e il 1983), preceduta dallo sperimentale Rumore bianco (1962) e seguita da traduzioni e testi per il teatro. Fra le opere dell’autore, per Controluce è uscita la raccolta di racconti Le passeggiate del sognatore solitario.
|
|
|
|