Le notti di Cabiria |
|
Autore: Tullio Pinelli Collana: Passage 181 Categoria: Teatro/sceneggiature Pagine: 112 ISBN: 978-88-3629-003-1 Data di pubblicazione: ottobre 2020 € 14,00 |
|
Nel celebre film di Fellini, Cabiria è una prostituta romana degli anni Cinquanta. Una donna gracile e ingenua, molto diversa dall’immagine della “battona” restituita dall’immaginario collettivo. Cuore puro e sogni da adolescente, Cabiria si scontra con la durezza del mondo in cui vive e coltiva un ostinato desiderio d’amore che la porta a esperienze drammatiche, ai limiti della morte. Pinelli trasferisce la sceneggiatura del film a teatro, restituendo un personaggio senza tempo e tutto un mondo di cui egli stesso, con Fellini e Flaiano, è stato l’inventore e il narratore cinematografico. Il volume è arricchito dalla prefazione di Maricla Boggio, che firma anche un’intervista a Pinelli.
TULLIO PINELLI (1908-2009) è stato autore teatrale (Lo stilita, La pulce, I Padri Etruschi, Gorgonio, Il ciarlatano meraviglioso, La sacra rappresentazione di Santa Marina), soggettista e sceneggiatore cinematografico. Ha lavorato con i maggiori registi italiani, da Rossellini a Lattuada, da Germi a Monicelli e Fellini, in film tra i più significativi del cinema mondiale, come La strada, Le notti di Cabiria, La dolce vita, 8 e 1/2. Ha esordito come narratore nel 1998 pubblicando La casa di Robespierre. Per Besa è uscita la raccolta di racconti Innamorarsi (2020).
|
|
|
|