La fortezza |
|
Autore: Meša Selimović Collana: Passage 16 Categoria: Letteratura straniera/Serbia-Croazia/romanzo Pagine: 448 ISBN: 978-88-6280-157-7 Data di pubblicazione: marzo 2020 € 25,00 |
|
Ahmet Šabo torna a casa dopo otto anni di guerra nelle paludi del Dnestr, portando con sé lo strazio, le cicatrici, le voci e i volti dei compagni morti, che affiorano alla memoria come fantasmi per poi sprofondare nuovamente nelle acque melmose di Hoćin. Ma a Sarajevo la guerra non è finita. Allunga la sua ombra sulle case distrutte, sulle famiglie sterminate dalla peste, sui corpi senza nome sepolti non si sa dove. Incombe nelle relazioni umane, sospese tra circospezione e sospetto, inganno e vendetta. E la violenza delle armi si tramuta in violenza del potere. Un potere cieco, arrogante, avido, sprezzante della legge e della morale che trova la sua concretizzazione nella Fortezza, lugubre edificio nella cui ombra si decidono le sorti degli oppositori, ridotti al silenzio e piegati dal terrore.
MEŠA SELIMOVIĆ (1910-1982) contende a Ivo Andrić il titolo del più importante scrittore della ex Jugoslavia. Oltre a La fortezza, considerato un capolavoro della letteratura serbo-croata, è autore di un romanzo classico ingiustamente dimenticato in patria, Il derviscio e la morte (1960). Scrittore di grande impegno civile, durante la Seconda guerra mondiale ha partecipato alla lotta di liberazione ed è stato uno dei massimi intellettuali nella Jugoslavia di Tito.
|
|
|
|