L'anno di Gusigne |
|
Autore: Zuvdija Hodžić Collana: Passage 171 Categoria: Letteratura balcanica/Montenegro Pagine: 228 ISBN: 978-88-6280-300-7 Data di pubblicazione: gennaio 2020 € 17,00 |
|
L’anno di Gusigne è una cronaca, moderna e sapientemente composta, di una lunga serie di sfortunati e sanguinosi eventi che ebbero luogo a Gusigne, una piccola città di confine che si rifiutò di obbedire alle decisioni del Congresso di Berlino e di unirsi allo Stato montenegrino. Sebbene tagliata fuori dal mondo dalle alte montagne, Gusigne ha subito le influenze dei grandi eventi mondiali che in essa hanno provocato torture religiose, tribali ed etniche, non prive di brutalità ed efferatezza. La città ha, tuttavia, il potere magico di legare a sé per sempre i suoi abitanti. In tempi così turbolenti, Gusigne si trasforma nell’agone di imprevedibili e frenetici eventi che coinvolgono allo stesso modo colpevoli e innocenti, buoni e cattivi.
Zuvdija Hodžić è nato a Gusinje, in Montenegro, nel 1944. Dopo aver concluso gli studi presso l’Accademia pedagogica di Nikšić, si laurea a Priština alla Facoltà di Filologia. Giornalista di successo, è stato direttore di numerose testate nazionali. Membro dell’Accademia delle Scienze e delle Arti di Doclea, pubblica prose e poesie, inserite in numerose antologie, in patria e all’estero. Disegnatore, illustratore e grafico, per la complessità e la ricchezza narrativa dei suoi scritti Hodžić è spesso paragonato al premio Nobel Ivo Andrić. Per Besa ha già pubblicato il romanzo La stella di David.
|
|
|
|