Notturno |
|
Autore: Luisa Ruggio
Collana: Nadir 48
Categoria: Letteratura italiana
Pagine: 290
ISBN: 978-88-497-1040-3
Data di pubblicazione: gennaio 2016 € 16,90 |
|
Si narra che Erik Satie avesse una stanza segreta che fu aperta solo dopo la sua morte: lì custodiva una collezione di ombrelli. È questa la storia che un traduttore tedesco, Jul, usa alla soglia dei quaranta come zattera e rifugio quando si accorge di non avere una famiglia, un futuro, né un vero luogo in cui fare ritorno. Da bambino Jul ha lasciato Stoccarda insieme alla madre, è cresciuto viaggiando in solitaria, attraversando paesi veri o immaginari, alla ricerca del padre che non ha mai conosciuto. A Firenze, dove continua a sentirsi un senza terra, tenta di dimenticare un passato di cui non ama parlare. Ha ereditato questo silenzio da suo nonno, il Lupo, sopravvissuto alla battaglia di Stalingrado e ad una traversata di quattromila chilometri a piedi in un regno di neve e di segreti. Nottetempo, Jul si diverte a postare un racconto a puntate ispirato ai Cinque Notturni di Satie, gli ultimi che il suo compositore preferito scrisse dopo la morte dell'amico Debussy. Poi un giorno, una sconosciuta che dice di chiamarsi Lyda inizia a leggere il suo racconto a puntate e gli scrive da una terra di frontiera che non nomina mai. Inizia così un dialogo intenso, un inverno di favole e un processo di rivelazione. I Cinque Notturni di Satie scandiscono la rieducazione sentimentale ed erotica di Jul e Lyda. I due, insieme, rimetteranno in discussione tutto ciò che credevano immutabile, a cominciare dalla difficoltà di conciliare i mondi immaginari e la realtà claustrofobica della vita quotidiana, il tempo interiore e l'orologio degli altri.
Luisa Ruggio (1978) ha pubblicato per le edizioni Besa-Controluce Afra (2006), La nuca (2008), la raccolta di racconti brevi Senza Storie (2009), Teresa Manara (2014). Notturno è il suo quarto romanzo.
videoIl booktrailer di "Notturno": https://youtu.be/lmCx8POquRE
Il backstage del booktrailer di "Notturno" su SalentoWeb.Tv: https://youtu.be/cYAHr9zv5Eg
"Notturno", l'anteprima teatralizzata - il video-racconto: https://youtu.be/ll_9oh7-hnY
Tg3, Break in libreria, marzo 2016: https://youtu.be/NlvRreJ2XBg
RecensioniDaniela Pastore per la «Gazzetta del Mezzogiorno»
![]() Elisabetta Liguori per «Il Nuovo Quotidiano di Puglia» Eleonora Moscara per CoolClub Loris Coppola per l'"editoRiale" di «Salento in tasca»
NotizieL'articolo del Corriere Salentino: "Tutti pazzi per Luisa Ruggio: tra musica e teatro la presentazione di "Notturno":
http://www.corrieresalentino.
L'articolo di Affari Italiani: "Notturno", colore e timbro delle parole: l'impressionismo di Luisa Ruggio:
http://www.affaritaliani.it/
L'articolo apparso su Osservatorio Oggi: "L'amore che muove il mondo di Luisa Ruggio":
L'intervista apparsa su Le linee della comunicazione: "Inventare e dilatare il tempo, due chiacchiere con Luisa Ruggio":
|
|
|
|